Quest’estate non ho mai veramente staccato, come sarà successo anche a tanti altri freelance del resto. Complice anche un autunno che si rivelerà con tutta probabilità un po’ turbolento (anche se per un motivo meraviglioso) e mi obbligherà a delle pause forzate, non mi sono mai davvero allontanata dal pc e dai social. Una pausa mentale però me la sono presa ad agosto mentre ero fuggita dal caldo asfissiante di Roma per andare a perdermi tra le colline della Toscana. In un paesino in cui oltre a ammirare il silenzio e fare passeggiate nella natura ci sono ben poche alternative infatti la mente si sente più libera di riflettere e di riposare.
Aiutata anche da un video di Enrica Crivello ho quindi pensato a come affrontare settembre – che è il vero inizio anno – e soprattutto l’autunno con l’atteggiamento giusto. Senza ansie eccessive, senza la frenesia del voler far tutto ma anche senza lasciarsi andare alla pigrizia accumulata ad agosto. Soprattutto se si è freelance o si ha una piccola attività in proprio e bisogna gestire tutto da soli.
Pianifica, organizza ma lascia spazio agli imprevisti
Se sei il gestore di te stesso e della tua attività, pianificare è essenziale e lo sai bene. Quindi aggiorna, rivedi o organizza da capo il tuo calendario editoriale, pianifica le novità che vuoi introdurre, datti dei tempi, organizza i cambiamenti. Ti farà sentire più tranquillo senza incappare nell’ansia da oddio non ho idea di cosa scrivereo la mia attività non decolla. Lascia però spazio anche per cambiamenti di idee, aspetti ai quali non avevi pensato, imprevisti belli o brutti che possano capitare. Non ingabbiarti quindi in una programmazione troppo rigida ma solo in una guida alle tue attività dell’anno.
Ritagliati uno spazio ogni giorno per andare a camminare
Per la propria salute sarebbero consigliati 10.000 passi al giorno ma anche se non riesci a farne così tanti approfitta di ogni momento buono per andare a fare un giro. Io ho la fortuna di avere un parco bellissimo sotto casa dove per tutta l’estate sono andata ogni sera a fare una passeggiata rilassante nel verde e ti assicuro che la mente ne trae un vantaggio enorme. Preoccupazioni, ansie, pensieri pesanti vengono spazzati via o comunque molto alleggeriti. Se hai una crisi, cammina. Ma anche solo se vuoi rilassarti, prendila come abitudine quotidiana. Settembre e l’autunno col freschino poi sono un momento perfetto per cominciare.
Impara a chiedere aiuto
Settembre può sembrare (o forse lo è davvero!) un mese molto affollato, carico di tutte le cose che abbiamo rimandato durante l’estate. Fare tutto da soli può essere gratificante ma anche stancante e fonte di frustrazioni. Impara quindi a delegare quello che puoi, a farti aiutare se hai dei colleghi e a domandare sempre quello che non sai o su cui hai dubbi. Più aiuti, meno stress.
Concediti dei momenti di relax per te ogni mese
Che sia un weekend fuori, una serata al cinema, una cena in un posto in cui volevi andare da tanto, una giornata di shopping di cavolate, un libro che avevi in wishlist, portarti dietro dalle vacanze un’abitudine piacevole è un toccasana per la tua produttività. Uno sfizio, un momento divertente, uno spazio per te sono necessari per le energie mentali ma spesso dopo la pausa delle vacanze ce ne dimentichiamo del tutto.
Quindi benvenuto settembre, senza ansia!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.