Già ti vedo, la sola parola riscrivere ti sta facendo demotivare e perdere la pazienza. Ma come, ci ho messo tanto per creare tutti i contenuti del mio sito e ora mi dici che devo rimetterci mano? Se è passato più di un anno secondo me dovresti farlo per mantenere sempre fresco e aggiornato il posto virtuale che ti rappresenta. Anzi, veramente dovresti investire qualcosa e lasciar fare a un professionista ma intanto ti spiego perché i testi del tuo sito meritano di essere aggiornati periodicamente. Il tuo sito infatti non è un’entità statica che una volta fatta può star lì uguale a sé stessa per l’eternità ma ha bisogno di una ritoccatina ogni tanto, nulla di scoraggiante eh!
Quindi, perché dovresti rivedere i testi del tuo sito?
Per semplificare
Elimina il superfluo e punta alla semplicità. Sintetizzare non vuol dire impoverire i testi o banalizzarli ma puntare a contenuti che vadano dritti al sodo senza annoiare il lettore e senza perdersi in inutili giri di parole tanto per allungare il brodo. Se hai ben chiaro in mente cosa vuoi dire e a chi, punta a dirlo.
Per parlare davvero ai tuoi clienti
Cosa puoi fare per il tuo cliente ideale? In che modo puoi aiutarlo? Quale problema puoi risolvere per lui? È importante che la risposta a queste domande sia chiara ed evidente dai testi del tuo sito. E può capitare che tu non abbia centrato il punto perché all’inizio la tua offerta non era ben definita o non sapevi ancora davvero a chi stavi parlando. Usa parole adatte al tuo target di riferimento, alle persone che digitano una chiave di ricerca su Google e arrivano sul tuo sito perché interessate a quello che fai come risposta a una loro esigenza. Parla come loro e a loro.
Per eliminare eventuali frasi fatte e banali
Azienda giovane e dinamica, leader del settore, miglior rapporto qualità prezzo. Una di queste (tra le tante altre) usatissime frasi fatte potrebbe esserti scappata nei testi del tuo sito ma va eliminata al più presto per dare valore davvero al messaggio che vuoi comunicare. (link al post sulle agenzie immobiliari e scegliere le parole giuste). Amplia il vocabolario, usa le parole che userebbero i tuoi clienti e non parlare il burocratese.
Per ottimizzare i tuoi testi in ottica Seo
Probabilmente già lo sai ma la Seo è essenziale per far arrivare il tuo sito ai potenziali interessati. Rivedi allora i tuoi testi per mettere in evidenza in grassetto le parole chiave (ma non abusare delle keywords buttandole a caso qua e là in modo selvaggio mi raccomando), rivedi title e url, usa gli elenchi puntati, dividi il testo in paragrafi e…per tutti gli aspetti più tecnici lascia fare a un professionista (a ognuno il suo lavoro)!
Per migliorare la tua pagina Chi sono
L’ about page, ovvero la pagina in cui descrivi cosa fai, quali sono le tue competenze e come puoi essere utile a chi ti legge è uno degli elementi chiave di ogni sito web. Spesso però è quella più trascurata, scritta peggio, in modo prolisso e molto poco interessante. Rivedila allora per renderla snella, leggera, sintetica e scorrevole.
E ora sei un po’ meno spazientito?
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.