Agosto, complice il caldo che affloscia energie e pensieri, è un mese fatto per rallentare i ritmi e prendersi tempo per sè. Tempo per rilassarsi, per ricaricare le energie, per non essere sempre attivi sui social, per andare un po’ in vacanza anche fosse solo mentalmente, per fare cose nuove. (Ah anche io chiuderò il blog fino a settembre, “colpa” anche di una pancia che cresce e che richiede spazio e tempo per rilassarmi. )
Ma se sei in ansia e pensi che la piccola attività da freelance che hai aperto da poco possa risentirne, ci sono comunque delle cose che puoi fare ad agosto anche se è tutto fermo e ti sembra un mese sprecato.
Fai una sorta di bootcamp e pianifica le attività per il nuovo anno che inizia a settembre
Valuta cosa è andato bene e cosa no durante l’anno appena trascorso, cosa puoi migliorare, cosa devi eliminare e quali novità puoi invece introdurre per far crescere il tuo piccolo business. Fai insomma un piccolo bilancio (so che spaventa un sacco, lo fa anche a me) per capire se stai andando nella direzione giusta e con obiettività e calma pianifica gli aggiustamenti da fare. Entrate e uscite, gestione dei canali social, interazioni, novità introdotte, livello di soddisfazione personale sono alcuni dei parametri che devi assolutamente prendere in considerazione. E il tempo dilatato di agosto è un ottimo momento per farlo e ripartire alla grande.
Leggi libri di formazione che hai rimandato durante l’anno o segui quei corsi online che hai tralasciato
Quanti libri hai sul comodino o in wishlist su Amazon che ti stanno aspettando? Non so tu ma io quest’anno ne ho accumulati parecchi tra romanzi e libri di lavoro o crescita personale. Leggerò quindi qualcosa per alimentare e far crescere la mia pagina Instagram (canale social che come saprai mi piace un sacco!), manuali di automotivazione e poi qualche romanzo, primo tra tutti Exit West di Moshid Hamid che sto rimandando dallo scorso anno. Tra i corsi online invece mi dedicherò assolutamente a Guido, il corso sul social media marketing di Enrica Crivello e Ivan Rachieli. Fatto benissimo, utile e formativo. Stra-consigliato se non lo conosci!
Dai spazio all’ozio creativo, cammina, respira
Parte essenziale del processo di rigenerazione di agosto è il riposo, in qualunque modo tu lo intenda. Rilassati, vai in piscina, al mare, fai passeggiate tra i boschi in montagna, vai a visitare quel paesino vicino casa che non hai mai visto ma che ti interessa, annoiati anche. Respira insomma, aria pulita e fresca che ossigena la mente. Farà bene a te e al tuo piccolo business che da settembre in poi vivrà i benefici di agosto.
Ci vediamo a settembre? Per informazioni, due chiacchiere o per richiedere un preventivo puoi comunque sempre scrivermi a copytralerighe@gmail.com oppure mi trovi sui miei canali social
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.