Scrivi tanto per lavoro ma senti che stai perdendo smalto e le parole non scorrono più come piace a te. Oppure vorresti iniziare a usare di più la scrittura per promuovere il tuo brand ma le tue capacità no, non ti convincono proprio. Il primo passo è resistere senza mollare. L’altra mossa è più attiva e consiste nel far qualcosa qui e ora per migliorarti. Ma come? Ti do alcuni piccoli e semplici suggerimenti per dare un’aggiustata alla rotta o ritrovare sprint.
Leggi, leggi tanto
Libri di svago, libri di settore, blog di altre persone che senti affini a te, newsletter che ti piacciono e ti stimolano. Leggi tutto quello che possa darti nuovi spunti, rinfrescare il tuo modo di scrivere, scoprire nuovi modi di affrontare uno stesso argomento o comunque farti venire voglia di rimetterti alla scrivania con slancio e con uno stile di scrittura più fluido.
Scrivi ogni giorno, o quasi
Fare pratica è il metodo più efficace per migliorarsi e passare da uno stile poco originale ad uno più personale e caratterizzato. Come fare? Se hai un blog scrivi post in quantità – anche se poi non li pubblicherai tutti- oppure puoi scrivere al risveglio i ricordi che hai dei sogni della notte precedente, puoi scrivere biglietti di auguri o per ricorrenze varie, puoi scrivere mail o puoi tenere un diario della tua giornata. Quest’ultimo metodo è forse il migliore. Va fatto però senza preoccuparti della forma ma lasciando semplicemente scorrere la penna sul foglio dando sfogo ai pensieri, così da alleggerirti in modo quasi terapeutico. Comunque va bene tutto, purché ti consenta di sperimentare e tenerti allenato alla magia delle parole.
Guarda serie tv di qualità
Può sembrare un consiglio del cavolo ma fidati, forse non lo è. Sarà che io ne divoro e senza ormai non potrei stare ma sono una grande sostenitrice dei vantaggi di una serie tv ben fatta, anche sullo stile di scrittura. Di più rispetto a un film, le serie tv ti insegnano la continuità, la capacità di raccontare tenendo viva l’attenzione e la fiducia per parecchie puntate di fila, la creatività e la costanza. Inoltre alcune sono fatte da dialoghi brillanti e vivaci che possono avere un ottimo influsso rivitalizzante sul tuo modo di scrivere. Qualche suggerimento? Due su tutte, perfette per dare una botta rapida al tuo stile: Mad Man su Netflix e La favolosa signora Maisel su Amazon Prime video (due stagioni me-ra-vi-glio-se in attesa della terza in italiano). Ma posso suggerirti anche tra le tante serie leggere scritte benissimo (forse un po’ più per il pubblico femminile) Grace e Frankie, Atypical, Crazy ex girlfriend o The good place.
Fai un corso
Non ti farà diventare Elena Ferrante ma iscriversi a un corso di scrittura creativa può essere una buona idea, perché no. Incontri persone nuove, scopri nuovi modi di lavorare e puoi aprire punti di vista insoliti sulle situazioni facendo esercizi magari anche un po’ strani. Su tutti ti consiglio i corsi della gang torinese di Zandegù, originali e fatti benissimo.
Esci e fai esperienze
Se vabbè, che c’entra uscire? A volte il tuo stile è moscio solo perché sei troppo focalizzato sulla scrittura e sul lavoro e non dai modo alla tua mente di prendere aria e funzionare meglio. Fai una passeggiata, vai al bar e ascolta i discorsi della gente, fai un giro in libreria (magari a comprare i libri che abbiamo detto poco fa!), vai in palestra o qualunque cosa possa farti piacere. Il tuo stile di scrittura potrebbe migliorare parecchio.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.