Hai la tua idea. Ci credi, ci hai lavorato tanto e vuoi che venga capita e accolta nel modo migliore. Quello cioè che arriva dritto a chi ascolta, che fa colpo e che ti permette di realizzarla davvero quell’idea perché magari stai partecipando a un bando. La presentazione del tuo progetto agli altri, a chi dovrà investire sull’idea a cui tieni, è un momento topico da gestire davvero bene. Un momento delicato che però in molti casi va a finire nella scrittura di slide banali, poco incisive e confusionarie. Ok le slide sono comunque ancora la forma più usata ma basta focalizzarsi su pochi aspetti chiave per ottenere una presentazione che spacca. Anche se non ne hai mai scritta una e non sai da dove cominciare. Vediamo quali?
Trova il messaggio principale
Qual è il concetto chiave su cui si basa la tua idea? Che vantaggi porta agli altri? Quale problema risolve? Che benefici ne potranno trarre? Solo concentrandoti su questo aspetto e valorizzandolo potrai capire come agganciare il tuo pubblico e fare in modo che la tua idea faccia bum. Ovviamente la base è che tu abbia un messaggio di valore da portare agli altri, ma questo lo diamo per scontato no?
Gioca bene con l’introduzione
È all’inizio che devi catturare chi ti ascolta e tenerlo legato a te. Devi quindi scrivere un’introduzione che attiri l’attenzione e coinvolga il tuo pubblico da subito, bisogna cioè creare un gancio. E va bene, ma come si fa? Di modi ce ne sono un po’ ma prima di tutto ricordati di scegliere per la tua presentazione un tono di voce adatto al pubblico a cui ti rivolgi e alla tipologia di idea che hai creato. Potresti iniziare con una domanda retorica o una domanda provocatoria che metta in discussione quello che si è dato per scontato finora. O si potrebbe iniziare con una breve storia o un aneddoto simpatico che faccia identificare chi ti ascolta e lo spinga a sapere cosa succede dopo. Ma va benissimo anche un’affermazione che urta o che sorprenda il tuo pubblico. L’importante è che tu faccia capire che esiste un problema comune al quale hai una soluzione o una strategia innovativa per affrontarlo.
Usa argomentazioni chiare
È il momento di far capire davvero in cosa consiste la tua idea. Devi farti valere spiegandola bene senza dilungarti in elucubrazioni inutili e noiose che finirebbero per far perdere il gancio che avevi creato con l’introduzione. Ricordati che l’attenzione è limitata e con la tua presentazione devi fare colpo in poco tempo. Racconta quindi il tuo messaggio con parole semplici, chiare, eleganti. Poche frasi immediate che preferiscano verbi attivi e sostantivi. Dai una forma chiara al tuo obiettivo e la tua presentazione sarà vincente.
Crea un finale col botto
Ci siamo. Fin qui sei andato alla grande. Adesso devi chiudere con un finale efficace che spinga ad agire alla luce di tutto quello che hai raccontato in questo breve (ma intenso) percorso di slide. Usa un linguaggio diretto e incisivo, parla dritto al tuo pubblico e fatti ricordare. La tua idea potrebbe essere vicinissima a diventare realtà.
E se hai bisogno di aiuto per scrivere la tua presentazione scrivimi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.