Se sei un libero professionista o hai un’attività il tuo sito web è il tuo biglietto da visita, un elemento importante da curare con attenzione. Capita spesso invece di trovare siti che – diciamoci la verità – sono parecchio brutti ma soprattutto scritti male, tirati via e confusionari. Quasi che vogliano scacciar via i lettori che ci capitano invece che attrarli, farli restare e convincerli. Ops ti sta venendo il dubbio che il tuo sito rientri tra questi? Vuoi correre ai ripari dando un’aggiustata ai testi per migliorarli? La cosa migliore da fare è porsi qualche domanda, riassumendo facciamo cinque per ora.
1) Per chi sto scrivendo? Parlo davvero al mio pubblico?
Forse stai parlando il burocratese. Hai scritto i testi come se si trattasse della convocazione dell’amministratore di condominio che hai appena trovato nella cassetta delle lettere. Testi freddi, che parlano a tutti e nessuno e che alla fine non portano a nulla. Se è così, chiediti invece a chi ti rivolgi: per chi sono pensati i tuoi servizi, chi è il tuo cliente tipo, chi compra i tuoi prodotti. E scrivi come se li avessi davanti davvero e volessi farli sentire bene e capiti. Rendi più umana e personale la tua scrittura.
2) I testi sono troppo complicati e caotici?
Sintetizza, elimina il superfluo e se ci sono lunghi blocchi di testo spezzali. Dividi in paragrafi, utilizza grassetti ed elenchi puntati. Insomma snellisci ed elimina la confusione visiva. Semplifica anche il linguaggio usando un tono più rilassato e colloquiale. Non è dire le cose in modo pomposo e complicato che ti farà sembrare un professionista migliore, anzi.
3) Leggendo ci si annoia o i testi scorrono in modo piacevole?
La noia è la grande nemica di ogni attività. Se la tua comunicazione è piatta e noiosa, dopo due secondi i lettori se ne andranno. E non è quello che vogliamo. Leggi e rileggi i tuoi testi ad alta voce per verificare se scorrono e hanno ritmo. Può sembrarti strano ma la lettura ad alta voce è un aiuto importantissimo.
4) Faccio emergere davvero le mie caratteristiche o il cuore della mia attività?
Sempre in un’ottica di semplificazione, dai tuoi testi deve emergere subito in modo chiaro chi sei e quello che fai o comunque di cosa si occupa la tua attività e a chi si rivolge. Raccontati in modo coinvolgente, valorizzati ma fai anche in modo di non perderti troppo in chiacchiere. Il tempo è prezioso per tutti e chi è arrivato sul tuo sito vuole sapere se sei la persona che può aiutarlo o se la tua attività risponde alle sue esigenze.
5) Le informazioni importanti sono chiare e comprensibili?
Controlla bene che nel tuo sito ci siano tutte le informazioni essenziali e che si possano trovare con facilità. Dove ti trovi, come ti si può contattare, quali sono i tuoi orari o se sei un libero professionista come si può lavorare con te. Tutto questo è chiaro fin da subito o sono necessarie ricerche tortuose nel sito? Fatti trovare!
Se non sai come fare da solo, rilassati che ci penso io. Scrivimi e vedremo come rendere più brillanti e utili i testi del tuo sito.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.