Scrivere è bellissimo e stimolante, ma mettersi di getto a buttar giù un fiume di parole preda dell’ispirazione è più un’immagine da film che la realtà. La scrittura richiede pianificazione, ragionamento e studio per avere le idee chiare che permettano di passare all’azione sapendo dove si va. [Read more…] about Cosa faccio prima di mettermi a scrivere
Scrittura web, blog e social
Qua ci scappa il refuso. Cosa fare per scrivere testi senza errori.
Scriviamo tutti e tanto ogni giorno. Tra mail, testi per il blog, per la newsletter, post per i social, relazioni e presentazioni, slide ma anche solo messaggi su whatsapp passiamo gran parte della giornata tra le parole scritte (chi più chi meno ovviamente). Scrivendo tanto e velocemente può capitare, anzi è quasi certo, chi esca fuori il refuso. Anzi i refusi. Ogni tanto ci sta, siamo umani. [Read more…] about Qua ci scappa il refuso. Cosa fare per scrivere testi senza errori.
Come scrivere un articolo chiaro e scorrevole in poche mosse
Qualunque sia il motivo per cui scrivi, se ti metti davanti alla temibile pagina bianca di Word è perché vuoi farti leggere e vuoi che per gli altri sia un’esperienza piacevole. Soprattutto se sei alle prime armi però può non essere per niente facile raggiungere questo obiettivo. Si tende spesso a essere prolissi perché più scrivi meglio è, a usare un linguaggio troppo tecnico e complicato, a essere confusi e caotici nell’esposizione. Ecco allora come fare per scrivere un testo che si fa leggere e scorre che è un piacere. O almeno come procedo io quando scrivo un testo per me o per gli altri cercando di dare il meglio. [Read more…] about Come scrivere un articolo chiaro e scorrevole in poche mosse
Voglio aprire un blog per la mia attività, quali sono i fondamentali?
Un blog è tuo, nessuno potrà mai deciderne le regole o cambiare le carte in tavola. Instagram, Facebook, Twitter e simili sono utili e certamente da sfruttare (anche se non per forza tutti insime) ma oggi ci sono e domani chissà. Investire su un canale proprietario in cui sei tu a decidere i giochi è invece sempre un’ottima idea. Quindi ok, metti da parte le incertezze e inizia. La tua attività non potrà che beneficiarne, a patto che tu faccia le cose per bene. Come? Con la pratica, accettando gli sbagli e che non sia tutto perfetto ma mettendoti in azione con i giusti presupposti. Quali sono quindi i punti cardine che devi seguire secondo me se vuoi aprire un blog per il tuo business? [Read more…] about Voglio aprire un blog per la mia attività, quali sono i fondamentali?
Comunicazione efficace? Evita questi errori sul tuo sito
Se non segui Erica e Ivan di Guido dovresti proprio rimediare. L’idea per questo articolo infatti mi è venuta pensando alle divertenti e utilissime review dei siti web dei clienti fatte da Ivan. In queste occasioni chi voleva poteva proporre il proprio sito da analizzare e Ivan ci trovava dentro tutti gli errori e le piccole/grandi cose che non lo facevano funzionare bene a livello comunicativo oltre che grafico. Questi momenti erano sempre molto utili così ho cercato di tenerli bene in mente quando ho scritto i testi del mio sito e in generale ci penso quando mi occupo dei testi per altri. [Read more…] about Comunicazione efficace? Evita questi errori sul tuo sito
Dove trovare ispirazione per i post del tuo blog
Quante volte ti è capitato di voler aggiornare il blog che hai creato per la tua attività ma di non sapere cosa caspita scrivere? Tante, lo so. È assolutamente normale se non metti giù un calendario editoriale che ti permetta di avere sempre ben chiaro (almeno a grandi linee) di cosa occuparti in quel periodo di tempo. [Read more…] about Dove trovare ispirazione per i post del tuo blog
5 consigli pratici per scrivere meglio
Tutto (o quasi) si può allenare e migliorare, continuando a provare senza scoraggiarsi. La scrittura è senza dubbio una di quelle competenze che, anche senza aspirare a diventare premio Nobel, può essere affinata e resa più convincente, immediata ed emozionante. In poche parole più adatta e apprezzata da chi ti legge. [Read more…] about 5 consigli pratici per scrivere meglio
Trovare il tempo per scrivere di più? Si può fare!
Scrivere di più e meglio, curare la comunicazione della tua attività e farlo senza ansia e stress eccessivo. È quello che vuoi, giusto? Per farlo non ti servono giornate da 48 ore che tanto nessuno potrà mai avere ma una gestione migliore del tuo tempo. Perché sì, puoi riuscire a non disperderti e a evitare quella brutta sensazione di essere arrivato a fine giornata senza aver concluso quello che volevi. Come si fa? Basta qualche piccola strategia.
Datti obiettivi chiari e realistici
Per prima cosa devi capire bene cosa vuoi fare del tuo tempo. Nel nostro caso, vuoi scrivere più contenuti di qualità per il tuo blog, mandare la tua newsletter con regolarità e pubblicare sui tuoi canali social in modo regolare seguendo una linea di racconto che abbia un senso per te e per chi ti segue. Poche cose ma fatte bene.
Definendo in modo chiaro e dettagliato – ma soprattutto realistico – quali obiettivi vuoi portare a termine durante la giornata puoi stabilire delle priorità e dare la precedenza alle attività che ti portano maggior valore.
Pianifica sempre
Perché fare le to do list a fine giornata è importante e non è tempo perso? Perché ti aiuta a concentrarti sulle cose giuste e a risparmiare il tempo che useresti per capire a cosa dare la precedenza e come muoverti. Ed è così anche per la scrittura. Non improvvisare i testi del blog o della newsletter, quello ti farebbe perdere tantissimo tempo prezioso in cerca di idee. Fai un calendario editoriale, valido almeno di tre mesi in tre mesi, che ti aiuti a sapere sempre almeno quali argomenti tratterai e quali saranno i punti chiave. Sia nel blog che nella newsletter che nei tuoi canali social (pochi ma buoni).
Elimina le distrazioni
Il multitasking è il tuo peggior nemico se vuoi risparmiare tempo. Quando ti siedi davanti al computer con le idee chiare su cosa vuoi scrivere concentrati a fare quello e basta. Sì lo so è dura ma allontana quello smartphone con le notifiche che fanno bip ogni minuto, non alzarti mille volte per aprire il frigo in cerca del Sacro Graal e non controllare le mail. A tutto il resto penserai dopo. Fai una cosa alla volta. Vedrai quanto tempo in meno riuscirai a metterci e quanto più potrai scrivere.
Lavora in un luogo ordinato
Il posto dove scrivi deve essere pulito, ordinato e funzionale. Dove c’è ordine e vuoto si scrive meglio e più rapidamente. Libera la scrivania dove lavori da tutto il caos accumulato per fare ordine anche nella tua mente.
Usa tecniche di gestione del tempo
Togliere tutte le distrazioni e concentrarsi sulla scrittura è già un ottimo passo per scrivere di più e meglio. Ma per aiutarti potresti usare anche tecniche di gestione del tempo tra cui quella stra famosa del pomodoro. Semplice ed efficace. La conosci, vero? Praticamente consiste nel lavorare per blocchi di tempo concedendosi delle piccole pause rigeneranti. Lavori 25 minuti (aiutandoti a concentrarti impostando un timer) e ne fai 5 di pausa per poi ricominciare così. Ogni 4 pomodori puoi prenderti una pausa da 15-30 minuti. O puoi usare delle app per la produttività. Quali? Ad esempio RescueTime, Stayfocused, Todoist, KanbanFlow.
Se ci provi ma non riesci a trovare tempo in più e vuoi affidare a me la scrittura dei testi della tua comunicazione, scrivimi. Ci penso io!
I famosi contenuti di qualità. Cosa sono e come ottenerli
Se hai un blog o stai pensando di aprirne uno per la tua attività, molto probabilmente da un po’ stai spulciando gli articoli dei vari esperti del settore per capirne di più. Leggendo qua e là ti sarai accorto allora che una delle parole ricorrenti è contenuti di qualità. L’essenza di ogni blog che voglia davvero essere letto e ottenere dei risultati.Su questo siamo tutti d’accordo, non c’è dubbio. Ma cosa sono in pratica questi contenuti di qualità? E come si fa a scriverli e farne una bandiera del proprio blog? [Read more…] about I famosi contenuti di qualità. Cosa sono e come ottenerli
Come scrivere un blog per un’ agenzia immobiliare senza annoiare i lettori
Tempo fa ho scritto di quanto le agenzie immobiliari (non tutte eh, ma tante sì) usino nei loro annunci di vendita un linguaggio standard e noioso. Un utilizzo delle parole talmente burocratico e fatto con lo stampino che scoraggerebbe chiunque. Ma tanto poi in qualche modo chi legge casa se la deve comprare. Per cui il cliente sbadiglia, guarda le foto dell’annuncio e se in qualche modo viene convinto va avanti, prenotando un appuntamento. Ecco, pensiamo a quanto possa essere invece stimolante e produttivo andare oltre questo approccio. Creare non solo annunci scritti in modo fluido e semplice ma anche un blog per un’agenzia immobiliare che parli davvero alle persone. [Read more…] about Come scrivere un blog per un’ agenzia immobiliare senza annoiare i lettori